Aperte a pranzo, dal Lunedì al Venerdì e a cena Lunedì, Venerdì e Sabato. Per info e prenotazioni: 051 049 3339 | 349 9806510
Pasto Nomade

Pasto Nomade

26 Febbraio 2023
Eventi

Aperitivo e cena con Mutty, per BCBF 2023

In occasione del Bologna Children Book Festival, ci verranno a trovare gli amici di Mutty, per un aperitivo cena dall’ispirazione giapponese e indiana. 
La formula della serata prevede di poter gustare 2 piatti e 1 vino, 4 piatti e 2 vini, un risotto speciale.
La selezione dei vini è a cura di Matteo (Tannarte)

17 Febbraio 2023
Eventi

Pasto Nomade feat. Vetro!

Il 27 febbraio ospitiamo gli amici di Vetro per una cena speciale ispirata agli anni ’80.

Qui il menu:
Long drink di benvenuto
Aspic di verdure, composta di vaghe erbe, fiori, maionese agli agrumi e alla barbabietola rossa (veg, gluten free) 
Gnocchi alla romana gratinati al formaggio Rugantino con radicchio, pere e noci (vegetariano, gluten free)
Scaloppine con tris di funghi, insalata russa e purea di patate duchessa (veg, con glutine)
Grissini dorati (glutine)
Porcospino romagnolo (vegetariano, glutine) 

Il costo del percorso degustazione è di €37,00  bevande escluse.
Orari indicativi: 19.00-21.30
I posti sono limitati, consigliamo la prenotazione.

Faremo servizio di asporto, per chi vuole mangiare a casa!

Prenotazioni entro sabato 25 febbraio: Tel. 051 049 3339 / Whatsapp 349 9806510. Specificare eventuali allergie o esigenze dietetiche.

Un DJ set spaziale con musica anni ’80, by Soppawanda, accompagnerà la serata.

8 Gennaio 2023
Non categorizzato

Menu per la cena – Gennaio

Qui trovate il menu con la nostra proposta per la cena, da consumare in labo o da asporto.
Per la cena, non effettuiamo consegne a domicilio. Vi aspettiamo!

26 Dicembre 2022
Eventi

Knitting Nomade

Giovedì 29 ospitiamo una serata alla quale teniamo particolarmente. Giulia di WoolDone sarà ospite da noi in laboratorio per fare knitting e mangiare qualcosa insieme per una serata rilassante e all’insegna delle chiacchiere. Non occorre essere esperti di knitting per partecipare (perché Giulia porterà materiali e supporto), ma è utile prenotare per avere certezza di un posto e aiutarci ad organizzare in modo da non stare troppo stretti.

6 Dicembre 2022
Eventi

Spiriti d’alta quota

Pasto Nomade va in centro, a trovare la Vineria Confraternita dell’Uva!

Partiamo dal campo base e arriviamo fino alla cima delle vette del gusto, per respirare e assaggiare insieme “Spiriti d’alta quota”: un menu completo per tutt*, vegano e gluten free, con degustazione di vini scelti appositamente per l’accompagnamento.

⏰ Dalle ore 20:00
📍 Vineria Confraternita dell’Uva – Via Cartoleria 20/b
📓 Prenotazione consigliata:
E-Mail: ordini@pastonomade.it
Tel/Whatsapp: 349 9806510
💳 €35,00 (comprende 4 portate + 4 calici)

16 Ottobre 2022
Eventi

Oktoberfest Brunch

Domenica 23 Ottobre un nuovo appuntamento per provare qualcosa di nuovo.
Infatti, nel giardino del laboratorio, ormai noto a molte, ospiteremo il nostro primo brunch. Ma non un brunch qualsiasi, un Oktoberfest Brunch!

Dalle 10 del mattino in avanti, sarà possibile assaggiare specialità vegan che richiamano la festa di Monaco di Baviera ma anche perdersi in sapori montanari per una colazione tra il dolce e il salato.

Il menu comprende vari piatti a base di birra, tra i quali una zuppa, il gulash, un hot dog, crauti homemade, kofta, patate al forno e specialità dei nostri panificatori preferiti: pretzel di Forno Calzolari, pane di Forno Brisa, bun brioche di Maolo Torreggiani.

Accanto ad un buon caffè o tè caldo, sarà possibile assaggiare le birre che ci piacciono di più (alcune delle quali sempre disponibili anche per il pranzo della settimana). Avremo la possibilità di gustare le birre di Fermenti Sociali, La Mì Birra, Cà del Brado.

Vi aspettiamo!

27 Settembre 2022
Eventi

Shared Kitchen – Palestina

Il 7 Ottobre torna un appuntamento con Shared Kitchen, all’interno delle giornate organizzate da Camilla – Emporio di Comunità: Acqua e agricoltura nei territori palestinesi. Presso la Casa di Quartiere “2 Agosto 1980” cucineremo con ingredienti e ricette di sapore palestinese, in compagnia di agricoltori provenienti dai territori.
Con il supporto di Campi Aperti.

Per prenotazioni – mail: ordini@pastonomade.it | tel: 349 980 6510

20 Settembre 2022
Eventi

Aperitivo con Fermento – 21 Settembre

In occasione dell’equinozio d’autunno, festeggiamo con due giorni d’anticipo l’arrivo della nuova stagione, salutando l’estate e assaggiando i cocktail fermentati di Frui Lab, preparati direttamente in giardino da noi.
Prepareremo per l’occasione mangiarini da gustare insieme ad un cocktail, un bicchiere di vino o di birra artigianale, guardando insieme le foglie del nostro albero diventare sempre più gialle.

In laboratorio, dalle 18 in avanti. Non serve prenotazione. Chi prima arriva, prima ha un tavolo.

11 Settembre 2022
Eventi

Shared Kitchen – Senegal

Mancano pochi giorni all’ultimo appuntamento della nostra iniziativa estiva “Shared Kitchen”.

Questa volta viaggeremo per scoprire la cucina del paese più occidentale del continente africano: il Senegal. A ritmo di mbalax e gustando i piatti di Maimouna Seck, del gruppo Donne Senegalesi dell’Associazione Cheikh Anta Diop, vi invitiamo a vivere una serata piacevole nel giardino del nostro laboratorio di cucina vegetale.

Avremo inoltre il piacere di presentarvi BÜRŌ Café, uno degli hub dove potete ritirare e riconsegnare le nostre dabba. In occasione della serata porteranno un assaggio in chicchi della loro nuova miscela Colombia-Brasile 100% Specialty.

🥗 Inizio cena con aperitivo: ore 19:00

🚩Prenotazione consigliata e gradita al 349 9806510

25 Agosto 2022
Eventi

Shared Kitchen – Marocco

Riprendono i nostri appuntamenti con le cucine dal mondo e stavolta andiamo in Africa, per assaggiare le proposte culinarie di Hajiba Radouane dell’Associazione Lavoratori Marocchini in Italia (ALMI), in un’ambientazione che richiamerà i sapori e i colori marocchini.

In occasione della serata, avremo ospite Francesco Fantuzzi, socio lavoratore di MAG6 e co-autore del libro “Dentro la zona rossa”, con il quale parleremo del libro e degli spunti di riflessione che offre.