Pasto Nomade è un invito a viaggiare con i sapori, reinventando la tradizione, per adattarla alle esigenze contemporanee. Selezioniamo ricette vegetali da diverse parti del mondo e le interpretiamo con la nostra sensibilità, la qualità degli ingredienti e delle tecniche di trasformazione.
La parola nomade racconta di noi, della nostra storia personale che ci ha portato fino a qui, attraverso percorsi biografici mobili.

Cristina Fiorese
Nata a Bassano del Grappa e bolognese di adozione, mamma di Isaac e Carolina, appassionata di "cose dolci”, che preparo da sempre per stabilire un contatto con gli altri. Amo costruire relazioni umane e sociali ed ho una forte sensibilità per temi ambientali e diritti civili. Mi piace l’idea di un “cibo giusto”, per cui partecipo attivamente come genitore ai lavori per il miglioramento del servizio qualità nelle mense scolastiche della mia città. Sono appassionata di fotografia, design e storytelling.
Victoria Brandan
Sono nata a Buenos Aires e cresciuta nella macelleria di famiglia, dove mi sono formata alla gestione dell’attività commerciale e ho potuto conoscere a fondo la materia prima più rappresentativa della cucina argentina. Le mie origini multietniche e l’ambiente in cui sono cresciuta hanno favorito la mia curiosità per le cucine di diverse tradizioni e lo sviluppo di una sensibilità per la cucina vegetale. Sono convinta che l’alimentazione consapevole, insieme alla musica, siano la chiave per trattare e curare l’aspetto energetico delle persone.
Pina Siotto
Sono nata nel centro della Sardegna, in una famiglia in cui l’autoproduzione del cibo e l’economia circolare erano una normale gestione delle risorse. Arrivata a Bologna giovanissima per dedicarmi agli studi universitari, sono venuta a contatto sin da subito con l’emergente cultura della cucina naturale, che mi ha portata a cambiare la mia lista della spesa. L’incontro tra tradizione e innovazione è il fil rouge del mio approccio alla cucina vegetale, che pratico e insegno da circa vent’anni. Ricerco l’essenziale presente in ogni forma di vita.

Adele è nata a Bologna, cresciuta tra i sapori dei piatti casalinghi della tradizione bolognese e napoletana. Valorizzare e rispettare il cibo è la sua passione e lo fa curando tutto quello che gli sta intorno: la tavola, gli allestimenti, i dettagli. Appassionata di tessuti e viaggi, con più di dieci anni di esperienza nel mondo della ristorazione aziendale, ci siamo incontrati perché ideatrice di Dress Lunch, società di consulenza per eventi e pausa pranzo lavorativa: collaborare è sembrata a tutti la cosa più naturale.


Nato a Bruxelles, cresciuto a Roma e spostatosi a Bologna per studiare, Alfredo è uno dei quattro soci fondatori di Pasto Nomade, dove porta la sua esperienza nell’ambito della comunicazione e della strategia. Alfredo è appassionato di arte, musica e relazioni umane, e crede che il cibo possa essere un veicolo per gli stessi valori di ispirazione e cambiamento che persegue nel suo lavoro come designer e facilitatore di processi collaborativi.
Ha trascorso la sua infanzia nelle cucine di casa e la magia delle trasformazioni quasi alchemiche che avvengono tra gli sbuffi di vapore, la accompagna da sempre. Come colonna portante della sua seconda vita ha scelto la cucina e l’alimentazione consapevole e non violenta, come paradigma di un processo trasformativo che non riguarda più solo la salute del corpo, il come e cosa mangiamo, ma una postura da adottare nella vita stessa.


Com'è iniziato Pasto Nomade
Durante i primi mesi della
pandemia del 2020 ci siamo ritrovati chiusi e lontani, e abbiamo sentito più che mai forte il bisogno di rimanere
in contatto con gli altri e di fare comunità. Ognuno dalle proprie case, in diverse parti del mondo, ci siamo
ritrovati virtualmente per cucinare insieme. La condivisione di un’esperienza così forte e straordinaria ha
generato la volontà di creare un servizio di cucina d’asporto basato sul rispetto, sulla trasparenza e
sull’urgenza di preservare la biodiversità e l’ecosistema.


Agire adesso


Cambiare
mentalità


Consumare
responsabilmente


Limitare gli sprechi


Cambiare il modo di vivere


Produrre e trasformare







Che impresa è Pasto Nomade
Ci riconosciamo in un modello imprenditoriale che mette al centro la sostenibilità e la condivisione. Abbiamo
costituito una Società Benefit per creare valore e avere un impatto positivo sulla realtà di cui facciamo parte.
Noi lo facciamo così
Scegliendo materie prime locali.
Proponendo combinazioni equilibrate, sostanziose e nutrienti.
Riducendo al massimo l’uso di imballaggi non riutilizzabili.
Utilizzando in modo responsabile il servizio da asporto.