2 Febbraio 2025
EventiNews

innamòràti

Per S. Valentino: innamòràti!

Venerdì 14 Febbraio festeggiamo con una cena speciale: un menu pensato per chi è innamorato e per chi deve ancora innamorarsi.
Se sei già una coppia, sarà una serata da passare con la persona che ami, in un’atmosfera romantica e tranquilla.
Oppure, vieni da solə e incontra altre persone con le quali conoscersi e…chissà!
Il menu combina diversi ingredienti afrodisiaci…provare per credere!

Benvenuto
Bloody Mary all’origano servito con sedano, labneh e noci
(alternativa vegan: crema di anacardi e foglie di sedano)

Menu cena
Cavolfiore in vellutata alla noce moscata, fondo di barbabietole al timo, granola croccante di nocciole 
Risotto ai funghi cardoncelli, manteca allo zafferano 
Carciofi, uova pochè, salsa ravigote (alternativa vegan: Ceci, guazzetto di mango allo zenzero)
Radicchio, rucola, arance, olive, salsa alla senape forte, crostini di pan brioche 

Chiusura con dessert
Pere mocha mousse
Bevanda calda allo zenzero e miele

€ 48,00
Le bevande alcoliche sono escluse

Prenota il tuo tavolo: cucina@pastonomade.it o tel/whatspp: 349 9806510

1 Febbraio 2025
News

La grafica di Febbraio

Peace & Love

Febbraio, mese generalmente dedicato all’amore, ci invita a riflettere sul profondo desiderio di connessione in un mondo che appare sempre più diviso. 

Siamo qui per celebrare la bellezza della condivisione, poiché la vera armonia nasce da ciò che ci unisce, che spesso è proprio il cibo.

La strada verso la pace inizia a tavola!

5 Dicembre 2024
News

La grafica di Dicembre

Intorno alla tavola, nasce la magia.

C’è un momento, durante le feste, in cui tutto si ferma: profumi che avvolgono, risate che scaldano, sapori che raccontano.

È qui, tra una candela accesa e un brindisi condiviso, che riscopriamo il piacere delle piccole cose.

Che questi giorni siano un’occasione per ritrovarsi, rallentare e assaporare la bellezza dello stare insieme.

21 Novembre 2024
News

La grafica di Novembre

Ogni evento ha la sua storia, e noi la raccontiamo attraverso le nostre ricette e i nostri allestimenti.

Scegliamo ingredienti biologici e di stagione, con un’attenzione particolare alla sostenibilità e alla qualità. Che sia un buffet informale o una cena elegante, curiamo ogni dettaglio per rendere questi momenti speciali.

Affidati a noi per sorprendere i tuoi ospiti con una cucina che unisce gusto, creatività e rispetto per l’ambiente.

6 Ottobre 2024
News

La grafica di Ottobre

La grafica di Ottobre parla della nostra bottega. 

“I prodotti della nostra bottega si rinnovano continuamente, seguendo l’ispirazione, le stagioni e la voglia di sperimentare. In laboratorio trovi sempre novità: vieni ad assaggiare i nostri prodotti e scopri come utilizzarli anche a casa per arricchire la tua esperienza in cucina!”

Come ogni mese, trovi la cartolina in distribuzione gratuitamente in laboratorio, collezionala con tutte le altre!

15 Settembre 2024
EventiNews

Shared Kitchen “Von der Wurzel zum Tisch”

Negli ultimi 2 mesi e mezzo abbiamo condiviso lo spazio e i sapori del laboratorio con l’esperienza di Tessa, che dalla sua Svizzera è approdata prima a Pollenzo presso l’Università di Scienze Gastronomiche, e poi da noi per un tirocinio.

Poche settimane prima di salutarci, è giunto il momento di celebrare con una cena organizzata da lei insieme Philipp, cuoco tedesco anche lui in Italia con lo stesso percorso.

Ed ecco la prossima Shared Kitchen!
Von der wurzel zum tisch- from roots to table – dalle radici alla tavola, un viaggio attraverso la Francia, la Svizzera e la Germania dei ricordi e delle tradizioni dei nostri due ospiti in cucina.

Prenota il tuo tavolo qui!

Il menu

Esploreremo i sapori dell’infanzia dei paesi vicini all’Italia, Francia, Germania e Svizzera, con i bei ricordi legati alla cucina casalinga e agli insegnamenti acquisiti durante un anno trascorso all’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo.

Gli chef

Tessa Stuker
La Svizzera e metà francese Tessa è sempre cresciuta amando il cibo come nessun’altra della sua età. Fin da piccola, l’importante era solo che ci fosse del cibo e che fosse buono. Con un gusto per sapori ricercati, ha chiarito subito che la sua vita sarebbe ruotata intorno al cibo. Dopo un breve periodo nelle scienze ambientali, si è dotata di conoscenze scientifiche che le hanno permesso di comprendere i concetti e le regole dell’agroecologia, della sostenibilità e della gastronomia. Decidendo di seguire la sua passione per il cibo, Tessa ha scelto di frequentare l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, in Italia, immergendosi più a fondo nel mondo del cibo e degli studi alimentari. Ora, come stagista in Pasto Nomade, Tessa mette in pratica le sue conoscenze e la sua creatività sotto forma di piatti bellissimi e combinazioni di sapori eccellenti.

Philipp Zeile
Cuoco tedesco appassionato, con una predilezione per i dettagli e le combinazioni di sapori creative. Tutto è iniziato con elaborate cene per amici e familiari, che pian piano si sono trasformate nell’inizio di un percorso professionale. Dopo i primi passi nell’industria alimentare, lavorando con ristoranti di alta cucina in una start-up berlinese che voleva portare l’esperienza culinaria del ristorante direttamente a casa dei clienti, e in una cucina di un ristorante vegetariano con 2 stelle Michelin, il desiderio di saperne di più ha portato Philipp all’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. Dopo un anno ricco di sapori, connessioni ed esplorazioni, il viaggio continua con grande entusiasmo e curiosità.

3 Giugno 2024
News

La grafica di Giugno

Giugno. 

Colori, fantasia, immaginazione, allegria, movimento, cielo, sole e mare. Un bicchiere di vino, una ricetta nuova, una pianta che cresce. Una vecchia amicizia, una cena al lume di candela, una canzone ritrovata. Un disegno che parla, una voce conosciuta, un frutto che ritorna.

5 Maggio 2024
EventiNews

Shared Kitchen – Iran

Il 10 Maggio ospitiamo Miguel di AmicEarth per una serata speciale, condita dai suoi prodotti e dalle sue storie.

Qui il menu

Sciroppo di fiore di salicone
Sciroppo di cetriolo

Nan-e-Barbari farcito con burro crudo di semi di zucca e pomodoro, burro crudo di mandorla e cicoria

Riso basmati allo zafferano con crespino accompagnato da fesenjun (salsa alle noci) e karafs (salsa al sedano)

Ceci, burro crudo di sesamo, pomodori secchi

Insalata shirazi (pomodori, cetrioli, menta e cipollina)
Salsa burani bademjun (yogurt, melanzane affumicate)
Salsa burani esfenaj (yogurt, spinaci)

Sholeh zard (budino di riso, zafferano e acqua di rose)

Dolcetti crudi senza zucchero e glutine

€35,00 (bevande escluse)

Puoi prenotare qui il tuo tavolo!

3 Gennaio 2024
News

La grafica di Gennaio

Ogni nuovo inizio è una possibilità per espandere la propria visione e immaginare diversi scenari possibili.

È così nella vita ed è così in cucina, e spesso scopriamo che le due cose non sono poi così distanti.

Vogliamo iniziare questo 2024 lasciando spazio alle idee che verranno, per cui la cartolina di questo mese è un invito a riflettere e soprattutto a prendersi il tempo per farlo.

5 Dicembre 2023
News

La grafica di Dicembre

Dicembre è il mese per eccellenza in cui possiamo immaginare tutto quello che vogliamo. Un momento per sognare insieme e condividere i sentimenti più che mai. L’augurio che facciamo a tuttə è di stare con chi volete a fare ciò che volete, ogni giorno!